MOBILITA’ FERROVIARIA TRANSFRONTALIERA: LA PROVINCIA DI TRENTO SI DEFILA?

MOBILITA’ FERROVIARIA TRANSFRONTALIERA: LA PROVINCIA DI TRENTO SI DEFILA?

Scrive il Dolomiti sul sito il 06 aprile 2024:

Arriva la Monaco-Verona con i nuovi treni Railjet di ultima generazione (…)

Leggendo l’orgoglio e la soddisfazione del vicepresidente della Provincia di Bolzano rispetto a questa operazione di viabilità transfrontaliera, non era possibile non chiedersi…”ma noi? ma la PAT cosa fa?” Cerca che ti cerca, non risultava chiaro dai numerosi articoli, e nemmeno dal sito OBB, se almeno i treni fermassero a Trento e Rovereto. Allora, seppur per un motivo semplice, ma penso di grande interesse per i nostri pendolari e turisti, ho interrogato la Giunta!

Il Consiglio provinciale di maggio è stato programmato per dare sfogo alle domande di attualità, tra cui la mia:

Interrogazione a risposta orale immediata n. 324

Oggetto: Collegamenti ferroviari transfrontalieri: la provincia di Trento è esclusa?

Venerdì 5 aprile ha fatto tappa a Bolzano il primo treno Railjet ÖBB (Österreichische Bundesbahnen) di ultima generazione transitato sulla linea Monaco-Verona. ÖBB ha acquistato, anche grazie al finanziamento di Alto Adige e Tirolo, 27 nuovi convogli che dall’8 aprile sono in servizio sulla linea del Brennero. Questi treni passeggeri trasportano 532 persone e raggiungono i 230 chilometri all’ora. Questa operazione mette in atto quanto stabilito dal Dreier Landtag in più risoluzioni: la necessità di promuovere il miglioramento del trasporto ferroviario transfrontaliero. Solo Alto Adige e Tirolo però hanno pertecipato a questo upgrade del trasporto pubblico sull’asse del Brennero, che vede l’utilizzo di treni più confortevoli, veloci e green, aumentando così l’attrattività e gli scambi tra le province interessate. Non vi è stata invece alcuna collaborazione della Provincia autonoma di Trento, tanto che alcuni organi di informazione hanno dato per scontato che i nuovi treni austriaci non si fermino nel nostro capoluogo. Cosa che peraltro sembrerebbe anche dalle mappe presenti nel sito ÖBB, in cui Trento non è mai citata.

Tutto ciò premesso si interroga la Giunta provinciale per sapere se i nuovi convogli Railjet ÖBB, descritti in premessa, facciano tappa anche a Trento e/o Rovereto e quali siano.

La risposta della Giunta è stata breve, non hanno voluto cogliere l’occasione per far capire se anche la PAT sia impegnata in progetti simili…

Anzi, come avrebbe risposto lo sportellista della stazione dei treni, hanno annunciato:

“In direzione sud i treni di nuova generazione fermano a Trento alle ore 18.04 e alle 20.04; a Rovereto alle 18.17 e alle 20.17”.

“In direzione nord i treni di nuova generazione fermano a Rovereto alle ore 09.43 e alle 11.43; a Trento alle ore 09.59 e alle 11.59”.

Però adesso almeno sappiamo per certo che il collegamento fatto con i nuovi treni, su cui hanno investito Alto Adige e Tirolo, fermano anche da noi, sia a Trento che a Rovereto.